

Appuntamento di assoluto prestigio con uno dei violoncellisti italiani più apprezzati a livello internazionale. Claudio Pasceri, che proporrà un programma originale e affascinante dal titolo “Sul respiro del larice. Il Barocco degli ultimi trecento anni”.
Il concerto illustra un percorso significativo e, in una certa misura, d’invenzione intrecciando le danze di J. S. Bach con incursioni nella contemporaneità più raffinata, come il Preludio e Ciaccona di Ivan Fedele, e culminando nella Sequenza XIV di Luciano Berio, autentico capolavoro del Novecento. Di particolare rilievo la prima esecuzione assoluta del brano Sul respiro del larice del compositore vicentino Giovanni Bonato, concepito come ponte tra sensibilità antiche e tensioni espressive attuali.
Pasceri, artista in residence alla Reggia di Venaria Reale (2023–2025), e direttore artistico di EstOvest Festival da dieci anni, è protagonista di una carriera che lo ha visto collaborare con musicisti del calibro di Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Irvine Arditti, Rocco Filippini e Gilles Apap, oltre a tenere regolarmente masterclass in prestigiose istituzioni europee.
Il concerto è ad ingresso libero.
La prenotazione, consigliata, non prevede assegnazioni di posto bensì l’ingresso garantito.
Info e prenotazioni a eventi@armonievenete.org
