

Una formula di successo, uno scrigno di tesori della memoria che si riapre mostrando il suo contenuto in tutta la sua immutata bellezza. Questo è “Vintage in villa la moda oltre il tempo”, il racconto affascinante, coinvolgente, sorprendente dello stile che ha fatto epoca e che tuttora permea nel quotidiano ogni aspetto della nostra società: dall’arte alla moda, dal design al cinema sino alla tecnologia stessa. Una passione che contagia anche Piazzola sul Brenta, dove torna la rassegna fieristica specializzata organizzata da Romagna Fiere per due giornate ricche di appuntamenti, proposte ed eventi esclusivi. Da sabato 17 a domenica 18 maggio, con ingresso ad orario continuato dalle 10 alle 20 e prolungamento serale per il sabato con chiusura alle 22.30 per l’area esterna dedicata agli spettacoli e ai food truck, Villa Contarini diventerà un racconto tangibile del “come eravamo” nel secolo scorso, innervandosi perfettamente nel contesto prestigioso che lo accoglie; il fascino senza tempo di una delle più prestigiose Ville patrizie che il Veneto custodisca, si sposa perfettamente con quello dell’abbigliamento d’epoca, del modernariato e del design del ‘900 per una narrazione emotiva attraverso prodotti d’alta qualità e destinati a durare, che con sé portano non solo le speranze dei loro tempi, ma anche la “filiera” successiva fatta dal modo in cui sono stati custoditi e poi riutilizzati e rivenduti. Tornando assolutamente attualissimi: senza età!
La kermesse si articola su più aree tematiche:
VINTAGE
L’area principale dedicata all’abbigliamento e agli accessori appartenuti al secolo scorso. Questi cimeli, definiti Vintage, sono oggetti di culto ancora attualissimi, che hanno segnato un’epoca e sono rimasti nella memoria collettiva anche grazie alla qualità superiore con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di reinventare uno stile personale, ricercato e vivace.
REMAKE
Vintage non è solo sinonimo di passato o malinconia del tempo che fu, ma un nuovo modo per guardare al futuro: le sartorie creative, piccole aziende artigiane e designer, mettono in vendita in quest’area le loro creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi, siano essi tessuti, lane, legno, carte da parati o pvc. Tutto può avere una nuova vita e creare nuove forme d’arte.
MODERNARIATO E COLLEZIONISMO
Area dedicata agli oggetti della memoria e alle curiosità del passato: piccoli antiquari e collezionisti espongono vinili, latte d’epoca, giocattoli antichi, profumi da collezione, radio, tv, fumetti, libri, per compiere un salto indietro nel tempo in un’atmosfera che sconfina spazi temporali.
AUTO D’EPOCA
Simbolo di libertà, di stile e personalità, di lunghi viaggi sulle strade e nel tempo, sono emblema assoluto del vintage e in fiera si potranno ammirare in tutto il loro fascino modelli che hanno fatto la storia, affascinando in tutto il mondo intere generazioni. Un percorso che traccia l’evoluzione stilistica e tecnologica di “marchi” che letteratura e cinema hanno reso immortali; autentiche “opere d’arte su ruote” dal dopoguerra ad oggi.
Il pubblico troverà anche un ricco programma di eventi collaterali nei giorni di rassegna.
VINTAGE HOLIDAYS: LA STORIA DEL COSTUME DA BAGNO”
Ad accogliere i visitatori, nella hole d’ingresso del quartiere fieristico forlivese, si terrà la mostra Vintage Holidays, un escursus dagli anni ’30 fino agli anni ’80, mezzo secolo di storia del costume da bagno, curata dal celebre collezionista Franco Jacassi di Vintage Delirium. Un viaggio suggestivo nella storia del beachwear raccontata attraverso i capi originali dell’epoca con una texture di splendide immagini a fare da sfondo. Capi introvabili provenienti dalle maison più note al mondo, spesso indossati da dive e starlette del secolo scorso.
GLI STILI E LE EPOCHE
1930 – Il bagno di sole: il corpo comincia a scoprirsi. Elsa Schiaparelli e Claire Mc Cardell sono le prime stiliste a presentare nuovi modelli con tessuti che permettono maggiore flessibilità e aderenza al corpo.
1940 – Trionfa il fascino di Hollywood: compaiono colori vivaci e stampe mentre i costumi diventano decisamente più audaci per assottigliare la figura. Alla fine degli anni ’40 Luis Reard e Jacques Heim lanciano simultaneamente il primo bikini. Christian Dior invece il primo ad introdurre la «linea a clessidra»
1950 – La valorizzazione della figura della donna arriva all’apice con la “Jantzen” che lancia il modello “Wonder girl” con il “Wonder bra”. Trionfano le “maggiorate” con seni in bella evidenza e vita stretta da pannelli in latex che stringono il corpo.
1960 – Gli anni del vero e proprio bikini: l’abbigliamento capace di fare notizia, le riviste dell’epoca sono ricche di donne, soprattutto star, che esibiscono i loro corpi. Al costume vengono proposti anche i copricostumi, scialli da spiaggia e abiti da passeggio che contribuiscono a lanciare la moda balneare concepita come «alta moda». In questi anni Rudi Genreich introduce lo scandaloso «monokini» mentre Pirelli lancia il famoso super sexy «calendario». Verso la fine di questa decade compare la “lycra” e si creano così nuovi tessuti leggeri, cedevoli e dotati di grande elasticità.
1970 – Il corpo della donna si libera da lacci, stecche e imbottiture. Si valorizza l’aspetto naturale della figura. Gli stilisti si cimentano nella moda mare e creano modelli sempre più audaci con colori piu’ vivaci. Giorgio Santangelo fa apparire Christian Brinkley in tanga su «Sport Illustred». Speedo viene scelto come sponsor ufficiale dei costumi da bagno ai giochi olimpici di Montreal del ’76.
1980 – Ritorno della donna affascinante e del costume intero di ispirazione hollywoodiana. Costumi neri e lucidi con profonde scollature sia sul davanti che sulla schiena. Costumi interi che valorizzano anche colori in combinazione con il bianco, oltre che a una gran quantità di strisce, pois e pallini. La nuova tendenza degli anni 80 é orientata al mondo dello sport e del body builder.Vintage Delirium di Franco Jacassi è un negozio unico nel suo genere. Situato dal 1985 in un cortile della vecchia Milano e arredato con mobili d’epoca, Vintage Delirium non è solo uno Vintage show-room che vanta una delle collezioni di abiti vintage più ampie del mondo ma anche un’oasi della ricerca dove ci si può imbattere in tutto quello che ha riguardato la moda dalla fine Ottocento fino ad oggi. Svariate le mostre e retrospettive sulla moda organizzate in ambito mondiale; la mostra Vintage Holidays ha debuttato a Cannes nel bellissimo Palais des Festivals et des congrés. Frequentato da personal shoppers e stilisti in cerca di ispirazione, lo spazio di Franco Jacassi è un’autentica miniera d’oro in cui si può trovare una vastissima selezione di tessuti d’alta moda d’epoca, una fantastica collezione di bottoni con oltre cinquantamila modelli e tantissimi altri materiali originali come vecchie riviste, fibbie, applicazioni antiche e molto altro ancora.
VINTAGE SUNDAY
La Ferrara Pin up School capitanata da Racy Ros vi propone una giornata all’insegna della femminilità, del portamento, dell’eleganza e della bellezza di altri tempi. Ecco il ricco programma studiato ad hoc per quest’edizione di Vintage in Villa :
ORE 12.45 “VINTAGE PIC-NIC”: per onorare le domenica di una volta, con le classiche gite fuori porta all’italiana , vi proponiamo, negli spazi verdi del parco di Villa Contarini, un pic-nic con le specialità culinarie di Breccia’s on the Road. Per una domenica indimenticabile, tra musica, buon cibo e allestimenti Vintage.
ORE 10.30 “RETRO CAT-WALK”:Work-shop gratuito organizzato in collaborazione con la Ferrara Pin -Up School capitata da Manuela Cuadra in arte Racy Ros. Il volto Spagnolo del Burlesque vi svelerà segreti di portamento e posa dal sapore retrò per sfilare in passerella come una vera top-model. Dess code: comodo, scarpe con tacco basso o da ballo. Ritrovo: Sala del Pozzo.
ORE 14.30 “50s GARDEN” : Servizio fotografico, offerto dagli svariati fotografi che collaborano con Vintage In Villa, per immortalare un ricordo in perfetto sitle anni ’50, in una location che saprà senz’altro valorizzare i vostri outfit!! A fare da conrice all’evento, il parco monumentale di Villa Contarini, dove storia, arte, natura e bellezza si incontrano per un connubio very chic!
Racy Ros è il volto spagnolo del burlesque italiano. Nata a Barcellona si trasferisce quasi 15 anni fa in Italia seguendo i suoi sogni. Diventa performer e poi conduttrice e da diversi anni calca palchi italiani ed europei con la sua presenza prorompente. Questo 2024 diventa la nuova conduttrice del Summer Jamboree (Senigallia). Sul palco è un’esplosione di energia femminile, potenti forme curvilinee condite con un pizzico di ironia e sapore latino. La Pin-Up School nasce a Ferrara per creare uno spazio per tutti gli amanti del mondo retrò.
Oltre agli appuntamenti formativi si occupa di organizzare contest, sfilate e poco dopo ha aperto anche le porte all’insegnamento dell’arte della seduzione, ovvero il Burlesque, sempre appoggiandosi sulle references dell’epoca sulle quali si fonda la Teaserama Ferrara Burlesque School. La School inoltre è diventata uno spazio sicuro e dove i pregiudizi non hanno luogo, accogliendo chiunque sia mosso dalla voglia di imparare e vivere esperienze, diciamolo così, diverse dal comune.
UN FINE SETTIMANA DI GRANDE MUSICA
Ospiti d’eccezione, Dj set esclusivi e musica dal vivo, per un folle week end tutto da vivere immersi nel clima dei locali di Nashville. E’ il ricchissimo programma di intrattenimento musicale, le giornate di sabato e domenica i visitatori verranno coccolati dal sottofondo musicale di Axel Woodpecker Vinyl Dj Set, esperto e devoto nel campo del Rock ‘n’ Roll, dagli anni ’40 ai ’60 spazia generi come Rhythm’n Blues, Swing, Rockabilly, Doo Wop, deliziando locali e clienti e migliaia di ballerini con tutte le sfumature possibili nella grande famiglia del Rock ’n’ Roll e Swing. Ha lavorato presso Nasty Boys saloon di Treviso, Vinile di Vicenza, Teatro Verdi di Cesena, nella grande catena degli America Graffiti di Padova, Ferrara e Treviso e molti, ma veramente molti altri locali.Tutt’ora è resident come Dj Icona ogni mercoledì all’Home Rock Bar di Treviso, Baccanale di Battaglia Terme e organizzatore di molti eventi Swing e RocK’n’Roll.
Sabato alle ore 16.30 e alle ore 18.00 lo speciale trio show dei “Ciumba Electric Gumbo”, dai loro amplificatori sentirete tutto il “Visceral Sound” del Chicago Blues. Muddy Waters, Little Walter, Willie Dixon, Howlin’ Wolf… I loro racconti si fanno un po’ nostri e si mischiano al sudore e all’ alcool del suonare live nei giusti pub e osterie fino all’ incrociare di sorrisi e lacrime della musica on the road. Un tocco personale, che arriva dalle loro diverse collaborazioni negli ormai molti anni di carriera, trasforma il classico blues in qualcosa di più, che a noi piace chiamare “Hotch Potch Blues”.
In questo concerto presenteranno il nuovo EP “A Great Day In Memphis” registrato la scorsa primavera a Memphis presso gli storici e famosi ROYAL STUDIOS, attivi dal 1956.
Nella giornata conclusiva di domenica alle ore 11.30 e alle ore 17.00 andrà in scena sul palco di Vintage in Villa, l’esilerante show dei “Positiva” Rock’n’Roll – Rockabilly.Siete pronti per un tuffo negli anni ’50 con una serata di puro Rock and Roll e Rockabilly? Allora non potete perdervi l’incredibile performance dei Positiva! Questa band originaria di Padova, è un vero e proprio viaggio nel tempo, con un repertorio che spazia dalle intramontabili cover ai brani originali dal sound autentico. Da più di un quarto di secolo, i Positiva sono protagonisti della scena musicale, regalando emozioni senza tempo attraverso il loro inconfondibile stile retrò.
La formazione originale dei Positiva include Butch, Jester e Carlito, musicisti straordinari pronti a farvi ballare con il loro carisma e la loro energia contagiosa!
MISS FASHION & CARS 2025
Nel pomeriggio di sabato 17 maggio si terrà la 12°edizione del contest MISS FASHION & CARS, concorso di bellezza ideato da Paolo Trevisan, che accende i riflettori sul binomio “donne e motori”, un legame stretto, intramontabile, che fonda le sue radici negli arbori del motorismo. Le modelle faranno il loro ingresso trionfale a Villa Contarini su alcune Lamborghini e su altre supercar iconiche, come Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, Porsche, Mercedes, Jaguar, Aston Martin, MG, Morgan, Bentley, Rolls Royce e Cadillac. Le partecipanti sfileranno prima in abito da sera e successivamente in costume e una giuria di esperti del settore decreterà la nuova Miss Fashion & Cars!
U.S.A. CARS MEETING – PADOVA SHOW
Sabato e Domenica dalle ore 10 alle ore 20, il parco secolare di Villa Contarini, prende vità con due raduni di auto americane, organizzati in collaborazione con Fillippo Mirabella e la Mustang Car Club Of Italy.Preparatevi a un evento che vi farà battere il cuore: l’USA Car Meeting Padova Show sta arrivando! Nella magnifica cornice di Villa Contarini, le auto americane più spettacolari prenderanno vita in due giorni di esposizione statica mozzafiato. Se hai una leggenda a stelle e strisce nel tuo garage, questo è il tuo momento: non puoi perderti quest’esperienza epica! Accendi i motori e unisciti alla festa delle icone USA: ti aspettiamo per un weekend indimenticabile.
PARK LOUNGE BAR & FOOD TRUCK
Nella splendida cornice del maestoso parco di Villa Contarini, allestito in occasione di Vintage in Villa la moda oltre il tempo, con divanetti, tavoli, sedie, ombrelloni e arredi vintage forniti dalla Zest Design, una rosa di selezionati food truck delizieranno il palato dei visitatori proponendo le proprie specialità culinarie, il tutto accompagnato da un ricco programma musicale, che spazia dai Vinyl Dj Set ai concerti live, per un fine settimana vintage tra moda, design, musica e sapori.
INFO, ORARI E PREZZI
Orari al pubblico: sabato 17 maggio dalle 10.00 alle 20.00 e prolungamento serale con chiusura alle 22.30 per l’area esterna ristorazione e show e domenica 17 maggio dalle 10.00 alle 20.00
COUPON RIDUZIONE
Riduzione scaricabile da fieravintage.it € 6,00 – Intero € 8,00 – Gratis fino a 12 anni.
LOCATION
Villa Contarini Fondazione Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1 – Piazzola sul Brenta (PD)